top of page
207211367_195920842535640_8430263613749083923_n.jpg

DISTRIBUZIONE

LUX SANTA STILLS 4_edited.jpg

Cattive Produzioni è una società di produzione e distribuzione fondata nel 2019. Opera con i codici ATECO 59.11 (produzione cinematografica) e 59.13 (distribuzione cinematografica).

Sin dalla sua fondazione, ha l’obiettivo di raccontare e diffondere il punto di vista dei nuovi autori e delle nuove autrici del cinema italiano, in particolare quelli nati fra gli anni Novanta e Duemila. 

 

Il servizio di distribuzione offerto va ben oltre la semplice iscrizione dei cortometraggi ai festival, non può essere misurato, né valutato, in maniera quantitativa, ma si configura come un lavoro accurato e personalizzato, un vero e proprio laboratorio sartoriale. Ogni progetto viene accompagnato con attenzione sulla base dei temi, delle ambizioni e delle prospettive creative che lo caratterizzano.

 

Cattive Produzioni aspira a essere un incubatore di talenti e un motore di opportunità, contribuendo alla crescita di una nuova generazione di cineasti e cineaste, portatori e portatrici di uno sguardo originale sul mondo.

Mission

Fondata con l'obiettivo di sostenere il percorso dei talenti emergenti del cinema italiano, Cattive produzioni si schiera dalla parte dei suoi autori, ponendoli sempre al centro del percorso distributivo. Nel corso dei primi quattro anni di attività, i nostri cortometraggi sono stati presentati in prestigiosi festival nazionali e internazionali come le Giornate degli Autori, Sundance, Torino Film Festival, Laceno D'oro, Afrodite Shorts, Mostra Internazionale del Cinema di Pesaro, Rome Independent Film Festival e tantissimi altri.

374768878_764888055648784_3729193910994999826_n.jpg

Servizi

Dopo la call conoscitiva e l'approvazione della strategia di distribuzione, ogni mese, per un anno, Cattive Produzioni ti invierà un report dettagliato per raccontarti i progressi del cortometraggio.
I servizi inclusi sono:

 

  • La gestione completa del materiale del cortometraggio e delle relazioni con festival, piattaforme streaming e canali TV;

  • Un agente di distribuzione sempre disponibile con cui interagire;

  • La produzione di materiali promozionali (press-kit e dossier) per supportare la presentazione del cortometraggio sia nei festival che nelle sale.

  • Un percorso di accompagnamento e supporto per l'autore o l'autrice, misurato sulla base degli obiettivi personali;

  • La condivisione di opportunità extra distributive per il proseguimento di carriera, la partecipazione a eventi di networking;

  • La partecipazione a call interne per la produzione di nuove opere;

  • Un link Vimeo privato con password;

  • L'inserimento del film su The Movie Database (Letterboxd, la rete sociale per il cinema);

  • Registrazione su IMDB;

  • Una serie di attività promozionali sui nostri siti web e canali (interviste, articoli di approfondimento)

10.JPG

Come funziona?

Prima di tutto, inviaci il tuo cortometraggio a cattivedistribuzioni@gmail.com. Il nostro team valuterà attentamente la possibilità di inserirlo nel nostro catalogo. Se è in linea con la nostra attività, sarai ricontattato per una call introduttiva per di discutere del progetto e delle potenziali strategie di distribuzione.

206945737_195920872535637_5355094157788839631_n.jpg

La nostra prospettiva

Cattive Produzioni è una società italiana che ha l'ambizione di espandersi in Europa. Se desideri che il tuo cortometraggio sia visto da un pubblico di appassionati, spettatori e professionisti del settore sia in Italia che in tutta Europa, Cattive Produzioni è la scelta giusta per te!

WhatsApp Image 2023-12-13 at 12.03.35.jpeg

Compila il breve modulo fornito di seguito, includendo i dettagli necessari, e condividi con noi un link per visualizzare il tuo film.

INVIACI IL TUO CORTOMETRAGGIO!

Se il tuo film non è caricato su nessuna piattaforma, copia e incolla il link di WeTransfer nel campo "Link".

Thanks for submitting!

2020-2021 Catalog

  • 404 File not found, Paolo Brozzi

  • Giorgio, Arianna Mattioli

  • Rapsòdia, Dario Lauritano

  • Dove Vai, Eugenio Forconi

  • Adf, Arianna Lenzi

  • Lars, Michele Greco

  • Il Pesciolino D'oro, Teodoro De Monticelli

2022 Catalog

  • Pecore Nere, Gianvincenzo Pugliese

  • From the sea, Lorenzo Mannino

  • Praeda, Francesco Mucci

  • Distanza Zero, Pierluigi Glionna

  • Giorni da Funamboli,  Ludovico Buldini

  • Bardo, Alessandro Di Maio

  • La sirenetta, Vincenzo Giordano

  • Ti Odio, Federico Longo

  • Blackout, Marco Napoli

  • Shah Matt, Nicolò Ferrara

  • Trecce, Arturo Caciotti

  • Advivo, Alessio Barnaba

  • Her, Antonio De Gregorio

2023 Catalog

  • Il soggetto assente, Riccardo Pittaluga

  • Elisa, Antonio De Gregorio

  • Down The Line, Umberto Baldacci

  • Ai Ruderi, Biagio Cilia

  • Uccidi il mostro, Vincenzo Messina

  • Oltre il confine del cerchio, Daniele Fugarese

  • Seconde Case, Giovanni Toscano

  • Taxi Fish, Sara Schiavone

  • Io ci sarò, Kevin Viscera

  • Quando arriva l'estate, Gianluca Santoni

  • La ruota, Giordano Viozzi

  • L'amore non cantarlo, Edoardo Ferraro

  • Come Monicelli, AAVV

  • La Cortese, Federica Biondi

  • Giardino Cielo Terra, Paolo Consorti

bottom of page