
ANIMALI SENZA DIO
7 minuti | Ita | Lorenzo Gonnelli | 2024

Se hai bisogno di uno screener del film, contattaci a cattivedistribuzioni@gmail.com
Su una spiaggia desolata, una ragazza si ritrova bloccata con la sua auto, intrappolata nella sabbia. La sua presenza lì ha uno scopo specifico: trasportare un cadavere a un vicino porcile. Con fatica, inizia a trascinare il corpo inerte sulla sabbia, mentre la telecamera del suo cellulare cattura ogni momento. In questo gesto intimo, si rivela la complessa relazione che lega la ragazza al cadavere.
OUR TAKE
Animali Senza Dio è un cortometraggio che affronta il tema delicato e socialmente rilevante della morte volontaria attraverso un'estetica visiva distintiva e una narrazione provocatoria. La protagonista si confronta non solo fisicamente con il peso del corpo, ma anche emotivamente e ideologicamente con il concetto di morte e dignità.
Still Photos







About
DIRECTOR
Lorenzo Gonnelli, nato nel 1994 in provincia di Grosseto, si distingue come regista, sceneggiatore e visual artist. Nel 2017 si laurea con lode in comunicazione visiva presso l'Istituto Europeo di Design di Milano. Durante gli studi, dà vita a K(6)error, un progetto audiovisivo che sfrutta tecniche di ripresa e animazione non convenzionali. Questo progetto lo porta a partecipare a festival internazionali, tra cui la Biennale d’Arte di Venezia 2017, l'Eindhoven Film Festival, il Moscow Short, il Birmingham Film Festival e il Winchester Film Festival.
Dal 2018, collabora attivamente con i Q2Visual per la realizzazione di video mapping. Nel 2021, cofonda i Lan_Collective, con il quale presenta lo spettacolo a/v "Future is sold out" al Klang di Roma. Nel 2022, assume la direzione creativa dello spettacolo teatrale "Spazio e Tempo", messo in scena presso il Teatro degli Unanimi di Arcidosso, in concomitanza con l'uscita dell'album "Irrational Numbers" dei LVTVM. Nel 2023, la sceneggiatura del cortometraggio "Catene" viene selezionata per partecipare al ShorTS Development & Pitching Training e vince il Sentiero Film Lab. Sempre nel 2023 viene selezionato per prendere parte al lab Nouvelle Bug Vol.2 organizzato da Il Varco, una residenza internazionale di cinema girato all’interno di videogiochi e con l’intelligenza artificiale. Come regista, gira "Twalking" nel 2018, presentato all'ARFF Paris e agli Oniros Film Awards di New York, e "Void" nel 2019, proiettato al Rome Prisma Film Awards e ai Gold Movie Awards.
